

Klem
Lupuna
80%
20%
Naturale
Lavato
Montequiera, Brasile
Oxapampa, Perù
Media
Media
Un blend di diverse origini di arabica, coltivate nel rispetto dei suoli e delle persone, mescolate insieme per ottenere un caffè accogliente per tutti, anche per coloro che si avvicinano al mondo dei caffè speciali per la prima volta.
È composto dall'80% da Klem, caffè di una cooperativa brasiliana della regione di Montequiera certificata organic; il 20% da Lupuna, della filiera peruviana dei 7Elements, che coltivano in permacultura nella foresta amazzonica.
Ricetta
Grammi in: 11g
Grammi out: 100g
Temperatura: 95°
La tua opinione per noi è molto importante,
dicci la tua e cresciamo insieme!
Klem 80%
Le Fazendas Klem si trovano nella regione di Matas de Minas, vicino alle montagne della Foresta Atlantica. I loro caffè sono 100% biologici e soddisfano standard sociali, economici e ambientali di livello internazionale.
Hanno un'ottima combinazione di policoltura tra caffè, avocado e banana che rende le colture una foresta naturale dove convive tutto l’ecosistema.
-- Altitudine 900 / 1.250 mslm
Processo
Nel processo "naturale" i chicchi di caffè vengono essiccati al sole ancora nella ciliegia. I chicchi hanno così più tempo per interagire con gli zuccheri naturali del frutto grazie agli enzimi che scompongono la mucillagine attorno ai chicchi stessi.
I caffè "naturali" tendono quindi ad avere aromi più fruttati e fermentati.
Lupuna 20%
Lupuna è un miscuglio di diverse varietà botaniche di arabica coltivate in permacultura nel cuore della foresta amazzonica peruviana. Sono 12 le famiglie della comunità Yanesha, che abita la biosfera di Oxapampa, che producono il caffè destinato a questo lotto.
Il nome di questo caffè è lo stesso dell’albero maestoso, di oltre 70 metri, che campeggia nel cuore dell’insediamento di Tsachopen e tra le sue fronde ospita animali e piante, ergendosi a emblema della pratica della permacultura.
-- Altitudine 1.850 mslm
Processo
Il processo "Lavato" prevede che i chicchi del caffè vengano estratti dalle ciliegie e poi accuratamente lavati per rimuovere tutta la mucillagine attaccate.
Questa processo è il metodo che più valorizza il caffè stesso - l'origine, la varietà del caffè, il terroir - poichè non ci sono zuccheri della ciliegia o della mucillagine che fermentando, hanno un impatto organolettico sul chicco.
La permacultura è un metodo di coltivazione e progettazione del paesaggio basato sulla convivenza naturale e la mutua azione virtuosa di colture complementari, senza l’ausilio di nessun prodotto chimico: il caffè si inserisce in una selva di altre produzioni, in parte destinate al consumo della comunità, in parte al commercio. Al caffè qui prodotto, importato direttamente, viene garantito il giusto prezzo.
The 7 Elements è un progetto nato dalla ONG 7Elements Perù, che si occupa della coltivazione in permacultura e dell’esportazione di caffè specialty prodotto dalla comunità Yanesha nella biosfera peruviana di Oxapampa.
La collaborazione tra le famiglie indigene locali e l’organizzazione ha portato un ripopolamento di queste aree della Foresta Amazzonica e ha garantito una nuova fertilità a queste terre.
Tostatura
Scegliamo una tostatura media che permette l’evoluzione degli aspetti aromatici del caffè senza coprirne le caratteristiche: un caffè verde di qualità non ha bisogno di essere bruciato!
Per noi il caffè è un bene di conforto, in tostatura cerchiamo di sviluppare profumi e aromi morbidi, accessibili a tutti.
Qui sotto le curve di tostatura
Klem
Lupuna
Freshly roasted in Bologna
Klem
Naturale
Brasile
Lupuna
Lavato
Perù
Un blend di diverse origini di arabica, coltivate nel rispetto dei suoli e delle persone, mescolate insieme per ottenere un caffè accogliente per tutti, anche per coloro che si avvicinano al mondo dei caffè speciali per la prima volta.
È composto dall'80% da Klem, caffè di una cooperativa brasiliana della regione di Montequiera certificata organic; il 20% da Lupuna, della filiera peruviana dei 7Elements, che coltivano in permacultura nella foresta amazzonica.
Ricetta
Grammi in: 11g
Grammi out: 100g
Temperatura: 95°
La tua opinione per noi è molto importante,
dicci la tua e cresciamo insieme!
Klem 80%
Le Fazendas Klem si trovano nella regione di Matas de Minas, vicino alle montagne della Foresta Atlantica. I loro caffè sono 100% biologici e soddisfano standard sociali, economici e ambientali di livello internazionale.
Hanno un'ottima combinazione di policoltura tra caffè, avocado e banana che rende le colture una foresta naturale dove convive tutto l’ecosistema.
-- Altitudine 900 / 1.250 mslm
Processo
Nel processo "naturale" i chicchi di caffè vengono essiccati al sole ancora nella ciliegia. I chicchi hanno così più tempo per interagire con gli zuccheri naturali del frutto grazie agli enzimi che scompongono la mucillagine attorno ai chicchi stessi.
I caffè "naturali" tendono quindi ad avere aromi più fruttati e fermentati.
Lupuna 20%
Lupuna è un miscuglio di diverse varietà botaniche di arabica coltivate in permacultura nel cuore della foresta amazzonica peruviana. Sono 12 le famiglie della comunità Yanesha, che abita la biosfera di Oxapampa, che producono il caffè destinato a questo lotto.
Il nome di questo caffè è lo stesso dell’albero maestoso, di oltre 70 metri, che campeggia nel cuore dell’insediamento di Tsachopen e tra le sue fronde ospita animali e piante, ergendosi a emblema della pratica della permacultura.
-- Altitudine 1.850 mslm
Processo
Il processo "Lavato" prevede che i chicchi del caffè vengano estratti dalle ciliegie e poi accuratamente lavati per rimuovere tutta la mucillagine attaccate.
Questa processo è il metodo che più valorizza il caffè stesso - l'origine, la varietà del caffè, il terroir - poichè non ci sono zuccheri della ciliegia o della mucillagine che fermentando, hanno un impatto organolettico sul chicco.
Permacultura!
La permacultura è un metodo di coltivazione e progettazione del paesaggio basato sulla convivenza naturale e la mutua azione virtuosa di colture complementari, senza l’ausilio di nessun prodotto chimico: il caffè si inserisce in una selva di altre produzioni, in parte destinate al consumo della comunità, in parte al commercio. Al caffè qui prodotto, importato direttamente, viene garantito il giusto prezzo.
The 7 Elements è un progetto nato dalla ONG 7Elements Perù, che si occupa della coltivazione in permacultura e dell’esportazione di caffè specialty prodotto dalla comunità Yanesha nella biosfera peruviana di Oxapampa.
La collaborazione tra le famiglie indigene locali e l’organizzazione ha portato un ripopolamento di queste aree della Foresta Amazzonica e ha garantito una nuova fertilità a queste terre.
Tostatura
Scegliamo una tostatura media che permette l’evoluzione degli aspetti aromatici del caffè senza coprirne le caratteristiche: un caffè verde di qualità non ha bisogno di essere bruciato!
Per noi il caffè è un bene di conforto, in tostatura cerchiamo di sviluppare profumi e aromi morbidi, accessibili a tutti.
Qui sotto le curve di tostatura
Klem
Lupuna
Freshly roasted
in Bologna